NEWS - PROGRAMMa
Cari Amici dell’ARTE della PAROLA, del TEATRO, dell’ARTETERAPIA della Parola e della TEATROTERAPIA,
sono molto lieta di comunicarvi che anche quest’anno sarà possibile svolgere incontri individuali singoli e percorsi di lavoro insieme presso:
- la CASETTA VERDE, Associazione ARTEMIA, di Via Montegrappa 19 a LANCENIGO di VILLORBA (Treviso)
- CENTRO DODECAEDRO, via Roma 35, PAESE (Treviso)
Quest’anno avremo un ritmo di 2 incontri al mese in sedi alternate.
Le giornate in cui sarà possibile svolgere gli incontri individuali di queste discipline e arteterapie sono:
7 ottobre - Casetta Verde, Lancenigo
21 ottobre - Centro Dodecaedro, Paese
11 novembre - Casetta Verde, Lancenigo
18 novembre - Centro Dodecaedro, Paese
9 dicembre - Casetta Verde, Lancenigo
16 dicembre- Centro Dodecaedro, Paese
13 gennaio 2022 - Casetta Verde, Lancenigo
27 gennaio 2023 - Centro Dodecaedro, Paese
10 febbraio - Casetta Verde, Lancenigo
24 febbraio - Centro Dodecaedro, Paese
10 marzo - Casetta Verde, Lancenigo
24 marzo - Centro Dodecaedro, Paese
7 aprile - Casetta Verde, Lancenigo
21 aprile - Centro Dodecaedro, Paese
12 maggio - Casetta Verde, Lancenigo
26 maggio - Centro Dodecaedro, Paese
9 giugno – Casetta Verde Lancenigo
16 giugno - Centro Dodecaedro, Paese
PER INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI ED ISCRIZIONI: Enrica Dal Zio 3280951851, enrica.dalzio@gmail.com Studio Dentistico Dott. Alessandro D'Angelo 0422-454288, studio.a.dangelo@gmail.com

Gentili Medici, Dentisti, Odontoiatri, Osteopati e Psicoterapeuti,
siamo molto lieti di invitarvi all’incontro on line per la presentazione del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA con CREDITI ECM,
MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2022
ORE 21-22
seguirà un secondo incontro in data che vi comunicheremo
Potete accedere direttamente dal Link:
https://us02web.zoom.us/j/83900891410
La partecipazione è gratuita.
Vuoi ampliare la tua conoscenza del rapporto tra denti, bocca, linguaggio e psicologia dell’essere umano?
Cerchi un accompagnamento alle terapie odontoiatriche che aiuti il paziente ad approfondire e valorizzare la trasformazione che sta vivendo?
Cerchi nuove consapevolezze sull’uso della voce nel dialogo terapeutico?
Vuoi ampliare le tue capacità diagnostiche scoprendo nuove relazioni tra portamento, voce e personalità?
Con entusiasmo vi annunciamo che inizierà il Corso di Specializzazione in Arteterapia della Parola per medici, dentisti, psicoterapeuti ed osteopati.
Tutti coloro che nutrono interesse verso questa disciplina, potranno sperimentare direttamente anche su se stessi gli effetti benefici di cui questa Arte è portatrice.
Si indagheranno in modalità interattiva teoria e pratica nei vari ambiti anamnestici dell'Arteterapia della Parola sulla base dei contenuti dell’antropologia antroposofica, che aiuteranno a comprendere una immagine ampliata viva e dinamica dell'uomo. Ci saranno riferimenti alla Dentosofia, come ascolto e percezione di ciò che la bocca ci vuole raccontare, e alla Foniatria, come ulteriore approfondimento della respirazione, dell’articolazione, della voce e delle abilità linguistico-comunicative.
Il Corso inizierà a Febbraio 2023 a Bolognapresso la sede di Stella Maris.
Si tratta di un corso triennale strutturato in 12 weekend, con 4 incontri all’anno. Ogni fine settimana è strutturato nell’intera giornata del sabato (ore 9-20) e nella mattina della domenica (ore 9-13).
Il corso rilascia 12 crediti ECM a modulo/weekend per un massimo di 48 crediti annui.
Termine di iscrizione 15 gennaio 2022.
In allegato trovate una introduzione al corso, la brochure completa, le date e i costi.
Per informazioni ed iscrizioni potete contattare la Segreteria Didattica Phoné:
Valeria Guidastri, tel. 3338004156
E-mail: parola@associazionestellamaris.it
Vi aspettiamo!
Il collegio docenti Phoné
Angela Assenza, Enrica Dal Zio, Silvana Santoro
Per la realizzazione di questo progetto ringraziamo il nostro sponsor TRIADENT, l’Ente di Formazione Stella Maris e tutto il nostro staff.
siamo molto lieti di invitarvi all’incontro on line per la presentazione del CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ARTETERAPIA DELLA PAROLA con CREDITI ECM,
MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE 2022
ORE 21-22
seguirà un secondo incontro in data che vi comunicheremo
Potete accedere direttamente dal Link:
https://us02web.zoom.us/j/83900891410
La partecipazione è gratuita.
Vuoi ampliare la tua conoscenza del rapporto tra denti, bocca, linguaggio e psicologia dell’essere umano?
Cerchi un accompagnamento alle terapie odontoiatriche che aiuti il paziente ad approfondire e valorizzare la trasformazione che sta vivendo?
Cerchi nuove consapevolezze sull’uso della voce nel dialogo terapeutico?
Vuoi ampliare le tue capacità diagnostiche scoprendo nuove relazioni tra portamento, voce e personalità?
Con entusiasmo vi annunciamo che inizierà il Corso di Specializzazione in Arteterapia della Parola per medici, dentisti, psicoterapeuti ed osteopati.
Tutti coloro che nutrono interesse verso questa disciplina, potranno sperimentare direttamente anche su se stessi gli effetti benefici di cui questa Arte è portatrice.
Si indagheranno in modalità interattiva teoria e pratica nei vari ambiti anamnestici dell'Arteterapia della Parola sulla base dei contenuti dell’antropologia antroposofica, che aiuteranno a comprendere una immagine ampliata viva e dinamica dell'uomo. Ci saranno riferimenti alla Dentosofia, come ascolto e percezione di ciò che la bocca ci vuole raccontare, e alla Foniatria, come ulteriore approfondimento della respirazione, dell’articolazione, della voce e delle abilità linguistico-comunicative.
Il Corso inizierà a Febbraio 2023 a Bolognapresso la sede di Stella Maris.
Si tratta di un corso triennale strutturato in 12 weekend, con 4 incontri all’anno. Ogni fine settimana è strutturato nell’intera giornata del sabato (ore 9-20) e nella mattina della domenica (ore 9-13).
Il corso rilascia 12 crediti ECM a modulo/weekend per un massimo di 48 crediti annui.
Termine di iscrizione 15 gennaio 2022.
In allegato trovate una introduzione al corso, la brochure completa, le date e i costi.
Per informazioni ed iscrizioni potete contattare la Segreteria Didattica Phoné:
Valeria Guidastri, tel. 3338004156
E-mail: parola@associazionestellamaris.it
Vi aspettiamo!
Il collegio docenti Phoné
Angela Assenza, Enrica Dal Zio, Silvana Santoro
Per la realizzazione di questo progetto ringraziamo il nostro sponsor TRIADENT, l’Ente di Formazione Stella Maris e tutto il nostro staff.
Fai clic qui per modificare.
Posizione |
|